
Bulbi di croco
Bulbi di croco: il capolavoro della natura all'inizio della primavera. Facile da curare e una brillante aggiunta ai giardini che si risvegliano dal sonno invernale!
Per saperne di piùI crochi, amati messaggeri della primavera, sono piccole ma incantevoli piante bulbose celebrate per le loro fioriture vivaci e delicate. Questi mattinieri, appartenenti al genere Crocus, ricoprono i giardini con un'esplosione di colori quando l'inverno inizia a scemare.
Caratteristiche distintive del croco
I croco sono caratterizzati dai loro fiori a forma di coppa disponibili in una vasta gamma di tonalità, tra cui viola, giallo, bianco e lavanda. Questi piccoli fiori presentano spesso striature o motivi contrastanti sui loro petali. I bulbi di croco sono resistenti e prosperano in una varietà di climi.
Stagione di fioritura
I croco sono tra i primi fiori a sbocciare tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, portando un’esplosione di colore tanto necessaria a giardini e paesaggi. La loro comparsa precoce è uno spettacolo gradito dopo la morsa del freddo invernale.
Profondità di impianto del bulbo
Quando pianti i bulbi di Crocus, assicurati che siano posizionati alla profondità adeguata nel terreno. In genere, i bulbi di Crocus dovrebbero essere piantati a una profondità di circa 7-10 centimetri, con l'estremità appuntita rivolta verso l'alto.
Prendersi cura dei croco
I croco richiedono poca manutenzione. Preferiscono terreni ben drenanti e richiedono un'irrigazione minima una volta stabiliti. Lascia che il fogliame muoia naturalmente dopo la fioritura prima di tagliarlo.
Varietà popolari di croco
-
Crocus vernus (Crocus olandese): una varietà classica con fiori grandi e vivaci nei toni del viola, giallo e bianco.
-
Crocus chrysanthus (Croco delle nevi): questi primi fiori presentano piccoli fiori allegri nei toni del giallo e del bianco.
-
Crocus sativus (Croco dello zafferano): noto per i suoi preziosi fili di zafferano, questo croco vanta petali lilla-viola con sorprendenti stimmi cremisi.